Rifiuti, incenerimento la soluzione preferita ma non mancano gli oppositori
I comuni pagheranno €45 quest’anno per ogni tonnellata di rifiuti da mettere nelle discariche, secondo un’analisi di Wood & Company.
Eximbanka: 1,1 miliardi di euro per supportare lʼexport slovacco
La Banca statale Eximbanka pianifica di supportare l’export slovacco con €1.1 miliardi l’anno prossimo, il 16% in più rispetto all’anno precedente.
GLI EVENTI DEL WEEK END A BRATISLAVA
Ecco alcuni spunti su come trascorrere il week end:
La Čaputová nomina sei giudici della Corte costituzionale
La Presidente Zuzana Čaputová ha nominato sei giudici della Corte costituzionale: Ladislav Duditš, Libor Duľa, Rastislav Kaššák, Miloš Maďar, Peter Straka e Martin Vernarský.
Divario tra la retribuzione maschile e quella femminile
Secondo i dati di platy.sk., la retribuzione media dei lavoratori maschi a Bratislava è di €1.882 e quella femminile è di €1.407.
Matador, nuovi investimenti previsti nell’impianto di Nitra
L’azienda slovacca Matador, la cui quota maggioritaria è stata recentemente acquisita dal gruppo portoghese Sodecia,
Industria, la Slovacchia è il paese più colpito dal rallentamento tedesco
Comparata con i paesi confinanti, l’industria slovacca è la più colpita dal rallentamento dell’economia tedesca.
Arca Capital, ecco la lista dei nuovi progetti del fondo
Il fondo di investimenti Arca Capital pianifica un’importante espansione.
Tatravagónka, pronto il nuovo piano industriale
La società Tatravagónka di Poprad pianifica di aumentare la sua produzione di carri merci del 34% quest’anno arrivando a 3700 e dei sottocarri del 28% arrivando a 9000.
Lucron, presto nuovi appartamenti a Petržalka
Il costruttore Lucron sta programmando un enorme progetto con appartamenti, uffici e negozi nella parte sud del quartiere Petržalka, chiamato Nesto.
Approvato lʼaumento degli stipendi degli insegnanti: +10% dal 2020
Il Governo ha approvato un aumento, a partire da gennaio del 2020, del 10% degli stipendi degli insegnanti.