Logistica, nuovi progetti per ENG e Dachser
Il costruttore ENG sta pianificando un nuovo parco logistico vicino al già presente complesso industriale a Záborské nei pressi di Prešov,
Slovacchia, sono quattro i ricchissimi del paese
In Slovacchia ci sono quattro miliardari, riporta il settimanale ceco Euro.
Ministero dei Trasporti, test sulla Poprad-Beharovce per i nuovi limiti di velocità
Il Ministero dei Trasporti testerà ad ottobre il limite di 140 km/h sul tratto autostradale Poprad-Beharovce lungo 38 chilometri.
Taglio delle tasse, spinta al libero professionismo
I cambi nella normativa fiscale, principalmente il taglio delle tasse sul reddito dal 21% al 15% per le compagnie con fatturati sotto i €100,000,
Purchasing Manager Index in Germania, il più basso dal 2012
L’indice composito dell'attività manifatturiera (Purchasing Manager Index) è diminuito in Germania al 49.1 in settembre rispetto al 51.7 di agosto,
RZZ, tagliate le stime di crescita del PIL al 2.7% per il 2019
Il consiglio per la responsabilità fiscale (RRZ), nelle sue analisi aggiornate, ha previsto una crescita del PIL al 2.7% quest’anno, a fronte del 4.1% dell’anno scorso.
CTP, costruito un nuovo capannone per TRW Automotive
L’azienda edile CTP ha completato la costruzione di un nuovo capannone da 4,000 metri quadrati a Nové Mesto nad Váhom per il fornitore automobilistico TRW Automotive.
Benzina, acquisite sette stazioni di benzina dalla slovacca Fontee
L’autorità anti-trust “PMÚ” ha accordato l’acquisizione di sette stazioni di servizio dalla società locale Fontee all’azienda ceca “Benzina”.
Focus, Čaputová il politico più gradito agli slovacchi
Cento giorni dopo il suo insediamento, la Presidente Zuzana Čaputová è diventata il politico slovacco che ispira maggiore fiducia secondo l’agenzia Focus.
PS/Spolu, presentato il programma elettorale
La coalizione PS/Spolu ha presentato il suo programma da 250 pagine.
Migranti, Pellegrini non supporterà il piano di ridistribuzione obbligatoria
l Primo Ministro Peter Pellegrini ha riferito che non darà mai il proprio consenso alla ridistribuzione obbligatoria dei migranti.