Normativa copyright approvata: ecco cosa cambia
Il Parlamento europeo ha approvato la nuova direttiva, molto controversa, riguardo ai diritti d’autore.
La coalizione non cede dinanzi alle tensioni
Martedì, dopo una riunione del Consiglio di coalizione, il Primo Ministro Peter Pellegrini (Smer) ha affermato che la coalizione di governo continuerà il suo percorso e,
Proposta bonus sui contributi di SaS: pro e contro
Secondo le analisi del Ministero della Finanza, l’adozione del bonus sui contributi (una forma di reddito garantito), un elemento chiave del programma
Autotrasporti, aumenta il lavoro sul territorio slovacco
Secondo i dati di DKV Euro Service, i camion degli autotrasportatori slovacchi fanno tratte sempre più brevi. L’unica eccezione riguarda la Germania.
Interessi ipotecari slovacchi sempre tra i più bassi in Europa
Slávek Mynář, direttore di SLSP, ha affermato che gli standard di credito sempre più stringenti, imposti dalla banca centrale NBS, hanno finora
Settore edile: aliquota fiscale in aumento del 13% rispetto al 2018
Secondo lʼAlleanza Imprenditoriale Slovacca (PAS), quest’anno l’aliquota fiscale sugli edifici è aumentata mediamente del 13%:
Economia slovacca: previsioni meno ottimiste
La Banca Centrale della Slovacchia, NBS, prevede che quest’anno l’economia slovacca crescerà del solo 3.5%.
I brand più amati dagli slovacchi: vince la libreria Martinus
Il negozio online di libri 'Martinus' è il brand maggiormente preferito dagli slovacchi, seguito da Panta Rhei, Yves Rocher, Lidl, e RegioJet,
Kočner nega il coinvolgimento nel caso Technopol
“Ho organizzato tutto”, ha scritto Marian Kočner in un SMS al suo amico Miroslav Konôpka riguardo al caso Technopol.
Andrej Kiska: dichiarazioni sull’ipotesi di elezioni anticipate
Il presidente Andrej Kiska ritiene che il Parlamento dovrebbe terminare il mandato naturale di quattro anni.
A rischio il referendum per la pensione a 64 anni
Il sindacato KOZ ha raccolto sinora 290.000 firme per una petizione che indirebbe un referendum per fissare il limite d’età pensionabile a 64 anni.