Ora legale, dal Parlamento europeo stop dal 2021
Il comitato del Parlamento europeo ha appoggiato la proposta dello scorso anno della Commissione europea di abolire l’ora legale, a partire dal 2021.
Milioni di euro stanziati per la costruzione del centro nazionale del ciclismo
Il Ministero delle Finanze ha proposto 29,9 milioni di euro per la costruzione del Centro Nazionale del Ciclismo NCC a Orechová Potôň vicino a Bratislava.
Cambio dellʼoperatore telefonico: 23.000 nuovi clienti per la 4ka
Tra tutti gli operatori telefonici, Orange è quello che ha perso il maggior numero di clienti lo scorso anno: 90.000.
La classifica FT1000 del Financial Times: successo per quattro aziende slovacche
FT 1000, la classifica delle mille aziende europee a più forte crescita nel triennio 2014-2017, stilata da Financial Times, include quattro compagnie slovacche.
LʼIkea si avvicina ai clienti dellʼest: apre un punto di ritiro a Košice
Ikea ha un solo negozio in Slovacchia, a Bratislava, ma ha aperto un punto di ritiro nella città di Košice per i clienti che fanno acquisti online.
Licenziamenti nella società Hornonitrianske bane, altri 500 posti a rischio?
La società Hornonitrianske bane Prievidza (di Peter Čičmanec) ha cominciato a ridurre la forza lavoro dopo che
Sondaggio Ako: 52,9% per Čaputová, quali sono le reazioni dei politici?
Secondo un sondaggio dell'agenzia Ako, pagato da Čaputová, questʼultima avrebbe ottenuto il 52,9% dei voti nel primo turno delle elezioni presidenziali del 16 marzo.
La proposta di SNS: meno tasse
Il partito di coalizione SNS proporrà una riduzione dell'imposta sul reddito delle società dal 21% al 15%, nonché una riduzione dell'IVA sul cibo e sui giornali dal 20% al 10%.
Zona Euro: disoccupazione in calo, la Slovacchia è al sedicesimo posto
A gennaio 2019, la disoccupazione nell'area dell'euro è calata dall'8,6%, percentuale riscontrata a gennaio 2018, al 7,8%.
Licenziamenti nell’acciaieria statunitense di Kosice?
L'acciaieria U.S. Steel di Košice ha negato di aver pianificato dei licenziamenti. Dopo i risultati record dello scorso anno
ArcelorMittal Gonvarri SSC: 2018 da record
Lo stabilimento di ArcelorMittal Gonvarri SSC a Senica ha registrato nel 2018 un record nella produzione di parti in acciaio e alluminio per un totale di 315.000 tonnellate.