Quanto vorrebbero guadagnare i neolaureati slovacchi?
Secondo il sito di lavoro profesia.sk, i diplomati delle scuole superiori e i laureati delle università richiedono, per il loro primo lavoro, un salario mensile pari a 1060 euro, 65 euro in più su base annua.
AVVISO IMPORTANTE: rinvio SBM di Piešťany, nuova data 22 ottobre 2019
Con rammarico vi informiamo che lʼevento di Speed Business Meeting Piešťany in programma per oggi, 24 giugno 2019, è stato rimandato per motivi organizzativi al 22 ottobre 2019.
Pellegrini: “no elezioni anticipate”
Il Primo Ministro Peter Pellegrini ha dichiarato che non ha fatto alcun passo per essere eletto presidente del Consiglio europeo.
Miroslav Lajčák potrebbe diventare vicesegretario generale della Nato
Secondo fonti del quotidiano N, il ministro degli Esteri Miroslav Lajčák (Smer) è in corsa per diventare vicesegretario generale della Nato.
NDS indirà diverse gare di appalto per il tunnel di Višnové
La Società Nazionale delle Autostrade (NDS) selezionerà delle aziende per completare l’autostrada con il tunnel di Višnové attraverso una serie di gare di appalto.
Programmi di risparmio edilizio: aumentano i depositi
La nuova legislazione che è entrata in vigore a gennaio ha ridotto considerevolmente l’attrattività del programma di risparmio edilizio.
NBS: in calo i crediti deteriorati
La banca centrale NBS segnala che, nonostante l’aumento del volume dei crediti, i crediti deteriorati sono ancora bassi.
Aumenta il numero di lavoratori stranieri legali in Slovacchia
L’ufficio del lavoro ÚPSVR ha affermato che il numero di lavoratori stranieri legali in Slovacchia era di 72 mila alla fine di maggio, il 30% in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
U.S. Steel Košice: concordata la settimana lavorativa di 4 giorni
L’amministrazione dell’acciaieria U.S. Steel Košice, insieme ai suoi sindacati, ha concordato una settimana lavorativa di quattro giorni per il mese di luglio.
Il Bollettino delle gare d'appalto in Slovacchia del 21.06.2019
Vi riportiamo qui di seguito informazioni sui bandi di gara attualmente aperti in Slovacchia.
Pellegrini interessato a diventare presidente del Consiglio europeo?
Secondo le fonti del quotidiano Pravda, il Primo Ministro Peter Pellegrini ha intenzione di prendere il posto del polacco Donald Tusk per la carica di Presidente del Consiglio europeo.