Kiska inizia a promuovere il suo nuovo partito
A due settimane dalla scadenza del suo mandato, il presidente Andrej Kiska ha lanciato una campagna per il suo nuovo partito.
Proroga per il progetto eKasa?
Secondo Jozef Škorvánek, proprietario dell’azienda produttrice di registratori di cassa A3 Soft, l’autorità fiscale FS non dovrebbe spostare la scadenza del progetto eKasa, fissata al primo luglio.
Da BEI 100 milioni di euro per le centrali termiche
La Banca europea per gli investimenti ha approvato un prestito da 100 milioni di euro per le centrali termiche statali a Žilina, Zvolen e Košice.
Il Bollettino delle gare d'appalto in Slovacchia del 31.05.2019
Vi riportiamo qui di seguito informazioni sui bandi di gara attualmente aperti in Slovacchia.
Sky Park: al via la vendita degli appartamenti della quarta torre
Lʼimpresa edile Penta RE ha dato il via alla vendita degli appartamenti nella quarta torre residenziale del progetto Sky Park nella zona Mlynské Nivy a Bratislava.
Panasonic: investimenti e nuove assunzioni
La società giapponese Panasonic Industrial Devices ha in previsione di investire nel suo stabilimento di Trstená 70 milioni di euro
Il Bollettino delle gare d'appalto in Slovacchia del 30.05.2019
Vi riportiamo qui di seguito informazioni sui bandi di gara attualmente aperti in Slovacchia.
AVVISO DI VENDITA E LOCAZIONE DI BENI IMMOBILI A SAMORIN
Vi riportiamo qui di seguito informazioni su una possibile vendita/locazione di alcuni beni immobili situati a Samorin in Slovacchia.
Quale sarà il futuro dello Smer?
Il primo ministro e vicepresidente dello Smer Peter Pellegrini ha richiesto un dibattito sul futuro del partito
Nuove disposizioni in materia fiscale e legislativa
Mercoledì il governo ha approvato una revisione della Legge sullʼimposta sul reddito, che aumenta la super-detrazione delle spese di ricerca e sviluppo dal 200% al 300%.
Fondi comunitari per eliminare gli oneri ambientali
Lo Stato ha stanziato 210 milioni di euro, provenienti principalmente da fondi comunitari, per il 2016-21 per eliminare i vecchi oneri ambientali.