Il Bollettino delle gare d'appalto in Slovacchia di oggi
Vi riportiamo qui di seguito informazioni sui bandi di gara attualmente aperti in Slovacchia.
IT: approvati 7 progetti pubblici da 74 milioni di euro
Il comitato direttivo del programma operativo IT ha approvato sette grandi progetti pubblici dell’IT, per un totale di 74 milioni di euro.
Istituzione di una linea aerea: argomenti pro e contro
Secondo un’analisi dall’Università di economia di Bratislava, l’istituzione di una compagnia aerea nazionale comporterebbe enormi perdite.
Gli europarlamentari dicono di sì alla tassazione delle imprese digitali
Il Parlamento Europeo ha approvato una risoluzione a sostegno della nuova tassa temporanea sui servizi digitali.
Agenzia Focus rivela nuovi sondaggi sui partiti: dove è bilanciata la lancetta della popolarità?
Quest’anno è stato ricco di eventi politici, tra i quali spiccano le dimissioni di Roberto Fico, ma la popolarità dei partiti politici si è mossa a malapena.
Bratislava, inaugurata oggi la mostra fotografica di Pavel Kopp e Karol Kallay
Oggi si è inaugurata presso gli uffici dello SMA - Studio Morandini Associati in Michalska 7, Bratislava
Il Bollettino delle gare d'appalto in Slovacchia di oggi
Vi riportiamo qui di seguito informazioni sui bandi di gara attualmente aperti in Slovacchia.
Buone notizie per le imprese: in previsione l’abolizione del prelievo speciale
Il primo ministro Peter Pellegrini proporrà il prossimo anno di abolire il prelievo speciale sulle imprese regolamentate
Doprastav riapre il cantiere per la costruzione dello Yosaria Plaza
Le cause legali legate allo scheletro di un grande centro commerciale, Yosaria Plaza, nel quartiere Ružinov di Bratislava sono state risolte,
Cinque investitori ottengono 7 milioni di incentivi fiscali
Il governo ha approvato incentivi fiscali per un totale di 7 milioni di euro destinati a cinque investitori.
Reverse charge: eurodeputati danno il via allʼinversione contabile
Martedì scorso, il parlamento europeo ha approvato le regole che permettono di introdurre il cosiddetto reverse charge, ossia lʼinversione contabile