DPMK: approvato l’aumento salariale
La direzione di DPMK, la società di trasporto pubblico di Košice, ha concordato con i sindacati un aumento salariale dell’8% ovvero di 50-100 euro.
Caso Kočner: formulate nuove accuse
Il mafioso Marian Kočner è stato nuovamente accusato di aver danneggiato gli interessi dei creditori nel caso del golf resort Báč vicino Bratislava.
I leader dell’opposizione pronti a firmare un accordo di cooperazione
Michal Truban, Miroslav Beblavý e Alojz Hlina, i leader dei partiti di opposizione PS, Spolu e KDH, hanno iniziato i colloqui sulla cooperazione in vista delle elezioni generali di marzo 2020.
Assistenza dei disabili: il Governo approva lʼaumento dei contributi
Il Governo ha aumentato, a partire dal 1 luglio, il contributo per lʼassistenza dei disabili gravi di 61 euro a 430 euro al mese.
eKasa: multe in arrivo per i trasgressori
In Slovacchia, i rivenditori non hanno richiesto, entro la scadenza legale fissata al 1 luglio, il codice eKasa per 32000 dei 240000 registratori di cassa.
Novità sugli appalti pubblici
L’autorità per gli appalti pubblici ÚVO invierà presto delle osservazioni sulla revisione della legge sugli appalti pubblici.
Quota di riciclaggio dei rifiuti in aumento: 50% entro il 2020
Il Ministero dell’Ambiente ha reso noto che a partire dal 2020 la Slovacchia vuole riciclare almeno il 50% dei suoi rifiuti urbani.
Bilancio statale in deficit
Il bilancio statale, parte essenziale delle finanze pubbliche, si è chiuso, nel primo semestre dell’anno, con 1,492 miliardi di euro di deficit, 918 milioni di euro in più rispetto allo scorso anno.
U.S. Steel Kosice vende la produzione di radiatori a Boki Group
L’acciaieria U.S Steel di Košice ha venduto il suo impianto di radiatori all’azienda ceca Boki Group (Bedřich Brabec).
Oktan nelle mani di Progress Trading? Al via indagine dell'antitrust
L’autorità antitrust PMU sta esaminando l’accordo di vendita di 12 stazioni di carburante Oktan (Mykhaylo Olevskyy) all’azienda Progress Trading (di Jan Sabol e Jozef Fabo).
La Frey conquista l’Opel
L’autorità antitrust PMU ha approvato l’acquisizione dell’Opel Slovakia e dell’Opel Czech da parte della svizzera Emil Frey.