Progetto nellʼex birrificio di Bratislava: parte la vendita degli ultimi appartamenti
Il developer YIT ha lanciato la vendita degli ultimi 105 appartamenti attraverso il progetto Stein2 nel luogo di un ex birrificio vicino il centro di Bratislava.
Problemi in Kia: nessuna auto elettrica in arrivo
Lo stabilimento Kia Motors di Zilina si trova in una situazione complicata.
Cambia la proprietà del parco industriale a Dubnica nad Váhom
Il developer immobiliare tedesco Invest4SEE ha venduto il suo parco industriale di 89.400 metri quadri a Dubnica nad Vahom per 38.9 milioni di euro
Il gruppo cinese CEFC si ritira dallʼaumento di quota in J&T
Il gruppo privato cinese CEFC ha ritirato la sua richiesta di aumentare la sua partecipazione nel Gruppo Finanziario J&T
La costruzione delle strade porta ad una riduzione della disoccupazione
Il completamento della superstrada di 46 km tra Nitra e Banská Bystrica nel 2011 ha portato a una riduzione di 1-3 punti del tasso di disoccupazione
Nasce il nuovo governo, lo Smer svela i nomi dei nuovi ministri
Jozef Ráž junior, segretario generale presso il Ministero della Sanità, dovrebbe essere il nuovo ministro dellʼInterno.
Reazione dellʼagenzia Fitch allʼattuale situazione in Slovacchia
La crisi politica ha aumentato l’incertezza politica nel breve periodo in Slovacchia, secondo i giudizi dellʼagenzia Fitch.
Stipendi, la crescita nella regione CEE è la più alta dellʼeurozona
Lo scorso anno la crescita dello stipendio nelle regioni CEE è stata sostanzialmente più alta se comparata alla media dell’Eurozona
Il nuovo governo è nelle mani di Peter Pellegrini
Ieri, il presidente Andrej Kiska ha accettato le dimissioni di Robert Fico e ha incaricato Peter Pellegrini di formare un nuovo Governo.
Volkswagen cerca 500 lavoratori, possibile assunzione da altri paesi UE
Lo stabilimento Volkswagen di Bratislava intende assumere 500 lavoratori quest’anno.
Kia propone gli aumenti da 90 euro, i sindacati chiedono di più
L’amministrazione dello stabilimento automobilistico di Kia Motors a Zilina ha offerto un aumento dello stipendio mensile di 90 euro per ogni anno dal 2018 fino al 2020.