Trasporti: critiche sui costi della circonvallazione di Prešov
Il ministro dei Trasporti Árpád Érsek (Most-Híd) non sottoporrà al controllo gli 8km della circonvallazione di Prešov attraverso l’analisi Value for Money, nonostante lo abbia promesso da diverse settimane.
Il sindaco di Trenčín Richard Rybníček fonda un nuovo partito
Il popolare sindaco di Trenčín, Richard Rybníček,
La Slovacchia e la Repubblica Ceca protestano contro la diversa qualità dei prodotti alimentari
I produttori di alimentari possono vendere prodotti con ingredienti diversi utilizzando lo stesso brand nei singoli paesi membri dell’Unione Europea,
In aumento le auto vendute: +13% nei primi otto mesi del 2016
Le vendite di nuove auto sono salite del 13% all’anno nel periodo di gennaio-agosto, raggiungendo il numero di 57.686 veicoli.
Guterres nuovo Segretario generale delle Nazioni Unite
L’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha eletto António Guterres, come nuovo segretario generale.
La Slovacchia investe poco in ricerca scientifica
Gli slovacchi hanno ottenuto il più basso numero di brevetti in Unione Europea. Nel 2014 la Slovacchia ha avuto solo 8,7 brevetti per ogni milione di abitanti,
AVVISO AI CONNAZIONALI
Riportiamo qui di seguito l'avviso dell'Ambasciata d'Italia a Bratislava per tutti i connazionali temporaneamente residenti in Slovacchia.
Fisco: il Parlamento approva una serie di novità normative
Il Parlamento ha approvato un insieme di novità fiscali mercoledì scorso. La revisione del Codice Tributario infatti rafforza la lotta all’evasione e aumenta i poteri del fisco.
Il governo approva lʼaumento del salario minimo a 435 euro
Nel 2017 il salario minimo aumenterà dagli attuali 405 euro a 435 euro. Tale aumento deriva dal regolamento elaborato dal Ministero del Lavoro
Sindacati: aspra lotta per la corsa alla leadership
Un forte conflitto è emerso nel più forte sindacato slovacco, il KOVO. Nella primavera del 2017, Zoroslav Smolinský, capo dei sindacati della Volkswagen, sfiderà Emil Machyna,
Ristrutturazioni: le aziende trasferiscono le sedi per allontanarsi dai tribunali più rigidi
Le aziende che prevedono di tagliare i debiti attraverso una ristrutturazione aziendale alcune volte trasferiscono le loro sedi in posti con tribunali più flessibili