La Macquarie è intenzionata ad acquisire lʼinfluenza sul gasdotto slovacco
Secondo le fonti del quotidiano Sme, un fondo d'investimento gestito da Macquarie, la più grande banca d'investimento australiana,
Maggiori benefici per i dipendenti grazie al boom economico nel mercato del lavoro
L'economia solida e il calo della disoccupazione stanno spingendo le aziende a fornire sempre maggiori benefici ai propri dipendenti.
Sempre più sofisticati sono i mezzi di comunicazione utilizzati dai criminali
Secondo il rapporto dell‘ Autorità di procura speciale (ÚŠP) le accuse di corruzione che sono state archiviate contro 173 delinquenti nel 2015,
Crescita lenta per il settore delle vendite al dettaglio
La forte domanda interna e il mercato del lavoro non si riflettono nelle vendite al dettaglio.
La Jaguar Land Rover ha ottenuto il permesso di costruire per il suo impianto a Nitra
La casa automobilistica britannica, Jaguar Land Rover, ha ottenuto il permesso di costruire per il suo nuovo impianto di 1,4 miliardi di euro a Nitra.
L’Hotel Carlton passa nelle mani di proprietari slovacchi
Gli azionisti della società Eset IT, Rudolf Hrubý e Maroš Grund, insieme al proprietario del gruppo immobiliare Arthur, Erik Mikurčík,
Risultati del primo mese della presidenza slovacca
Durante il primo mese della presidenza slovacca del Consiglio dellʼUE si sono svolti oltre cinquanta eventi politici o quelli dei gruppi di esperti,
Decine di società slovacche hanno abbandonato i paradisi fiscali
Secondo una recente analisi della società di consulenza Bisnode Slovensko, nel secondo trimestre il numero delle aziende presenti nei paradisi fiscali è calato di oltre 100.
Aumentano i prezzi anche delle case, la NBS teme uno scoppio di una bolla immobiliare
La banca centrale NBS ha riferito che nel secondo trimestre, il prezzo medio degli immobili residenziali era superiore del 4,8%, a 1279 euro al mq.
La TIS reclama più trasparenza quando si tratta di pubblici ministeri
L’ONG Transparency International Slovensko (TIS) ha sollevato l'attenzione sulla mancanza di trasparenza quando si tratta di pubblici ministeri.
Il Ministero dei Trasporti non rinuncia alla costruzione del tratto autostradale Bratislava - Košice
Il Ministro dei Trasporti, Romano Brecely, vuole dare il via ad una gara d'appalto con l’obiettivo di selezionare un consulente per la prosecuzione della strada tangenziale di Bratislava,