E-shops puntano sull’apertura di negozi fisici in Slovacchia
La proliferazione di negozi online in forma fisica è sempre più diffusa nel mercato slovacco.
“Value for money” della spesa pubblica
Ventiquattro economisti hanno invitato gli alti funzionari pubblici ad unirsi a loro nella misurazione del "value for money" (rapporto qualità-prezzo) della spesa pubblica.
Rinnovata la partnership con la Norvegia
I ministri degli Affari Esteri di Slovacchia e Norvegia, Miroslav Lajčák e Borge Brende,
Pubblicati i risultati del sondaggio sulla situazione imprenditoriale in Slovacchia
Nel corso di una conferenza stampa tenutasi ieri a Bratislava, alla quale ha presenziato anche il Segretario Generale della Camit,
L’azienda Matador espande il suo business
L‘azienda Matador, fornitore locale attivo nel settore automotive, sta ampliando la sua area sviluppo per poter arrivare a costruire interamente un prototipo di auto entro il 2020.
Bratislava approva il Piano generale dei trasporti
Il comune di Bratislava ha approvato il Piano generale dei trasporti, con il quale sono state approvate le priorità per la città nell’ambito delle politiche relative al trasporto pubblico locale.
Cessioni tra le società che gestiscono i pedaggi in Slovacchia e Repubblica Ceca
L’azienda SkyToll, che gestisce il sistema di pagamento dei pedaggi autostradali della Slovacchia, ha venduto la sua controllata ceca alla J&T.
Migliora l'utile netto consolidato di Tatra banka
Tatra banka, il terzo gruppo bancario per asset in Slovacchia, ha migliorato il suo utile netto consolidato del 5,2% a 120,6 milioni di euro lo scorso anno.
Nuova nomina presso il Ministero delle Finanze
Il nuovo governo ha preliminarmente autorizzato la nomina di un nuovo posto presso il Ministero delle Finanze che coordinerà sia l’Istituto di Politica Fiscale del Ministero sia la sua sezione di bilancio.
Solitea acquista l’azienda slovena IT Saop
Il gruppo IT Solitea, il cui 67% è proprietà dellìex partner J&T Martin Fedor, ha acquisito l’azienda slovena IT Saop.
Salta l’accordo sulle tessere sanitarie
Il nuovo ministro della Sanità, Tomáš Drucker, ha annullato l’accordo relativo alla fornitura delle carte elettroniche con le quali sarebbe stato possibile accedere al centro nazionale di informazioni sanitarie NCZI.