La diffusione dell'epidemia nella Repubblica Ceca sembra rallentare
Gli ultimi dati indicano che il numero di nuove infezioni confermate e di nuovi ricoveri ospedalieri sta gradualmente diminuendo.
Gli scienziati: il corpo sviluppa l'immunità "a ondate", come Covid-19
L'immunità all'infezione da coronavirus, secondo gli esperti del New York Mount Sinai Hospital Network, dura più di 5 mesi, cioè più a lungo di quanto originariamente previsto.
Covid19, Merkel: ancora 4 lunghi mesi di lotta al coronavirus
Le morti per Covid-19 hanno raggiunto un totale di 1,2 milioni. Secondo Boris Johnson il vaccino potrebbe arrivare in primavera.
Ungheria: le restrizioni in vigore
L'Ambasciata d'Italia a Budapest informa i cittadini italiani delle limitazioni in atto nel Paese.
VINO: L’EMILIA-ROMAGNA PUNTA AI MERCATI ESTERI
La Giunta regionale dell'Emilia Romagna ha approvato un bando da 6 milioni di euro aperto alle imprese vitivinicole del territorio.
Dove non saranno ripetuti i test nel fine settimana? La lista dei distretti
Sabato e domenica si terrà il secondo screening nazionale. 25 distretti esentati tra cui Bratislava e Košice.
Minacciata l’esistenza di 3.290 aziende in Slovacchia
La pandemia da Covid-19 evidenzia ancora una volta che le crisi economiche colpiscono per prime le piccole imprese e le microimprese.
Nasce il secondo gruppo bancario più grande dell'Ungheria
OTP Bank, il più grande istituto di credito indipendente dell'Europa centrale, resta attore leader nel mercato ungherese.
Repubblica Ceca, stato d'emergenza prorogato al 20 novembre
Inizialmente proposta fino al 3 dicembre, la proroga sarà valida fino al 20 novembre.