Salario minimo, lavoratori pubblici sotto la soglia
Dopo l’aumento del salario minimo a €580 nel 2020, i dipendenti pubblici meno pagati saranno teoricamente al di sotto di questa soglia.
Pellegrini: il deficit del 2020 sarà al massimo pari allo 0,5% del PIL
Il governo approverà il bilancio delle finanze pubbliche del 2020 con un deficit massimo dello 0,5% del PIL, ha dichiarato Peter Pellegrini del partito Smer.
Le maggiorazioni retributive non saranno più legate al salario minimo
Una modifica della Legge sul salario minimo, presentata dai deputati dello Smer, prevede che le maggiorazioni per il lavoro notturno,
Ecco cosa è successo al congresso del partito SaS lo scorso sabato
Durante il congresso del partito SaS tenutosi sabato è stata approvata senza ambiguità la lista dei candidati per le prossime elezioni senza i critici del leader del partito Richard Sulík.
Ombre sulla gara per le stazioni di soccorso, revocato il capo dellʼufficio
Il ministro della Sanità Andrea Kalavská, del partito Smer, ha proposto di revocare Tomáš Haško dalla carica di capo dell’ÚDZS,
In arrivo un nuovo Centro di protezione delle infrastrutture critiche
L’ufficio del Vice Primo Ministro sta investendo 20 milioni di euro in un Centro di protezione delle infrastrutture critiche,
PSA di Trnava, in gara per un nuovo modello di auto elettrica
Lo stabilimento automobilistico PSA di Trnava ha recentemente lanciato la produzione del suo primo modello di auto elettrica, la Peugeot 208,
Shin Heung Precision pianifica un’espansione della produzione
Lo stabilimento di Šaľa della società coreana Shin Heung Precision, che produce parti metalliche per l'elettronica e il settore automobilistico,
Slovenské elektrárne, importanti investimenti oltre alla centrale nucleare
Oltre al completamento della centrale nucleare di Mochovce, il produttore di energia elettrica Slovenské elektrárne, sta anche investendo nella ristrutturazione di un'altra centrale nucleare a Jaslovské Bohunice.
Settore chimico, allarme dall’unione lavoratori ZCFP
La crisi del settore chimico slovacco è già iniziata, allarma l’unione dell’industria locale ZCFP.
Unioni dei lavoratori unite contro il salario minimo
Secondo l’unione dei panifici SZPCC, l’aumento del salario minimo a 580 euro approvato dal governo rappresenta “un'ingerenza sconsiderata nella stabilità del settore alimentare”.