Von der Leyen alla Commissione europea
Martedì, il Parlamento europeo ha sostenuto Ursula von der Leyen come prossimo Presidente della Commissione europea,
Svolt Energy Technology arriva in Europa
La Svolt Energy Technology, precedentemente parte del più grande produttore di SUV cinese, Great Wall Motor,
L’ÚVO blocca una gara di appalto per la riparazione delle strade
L’ufficio per gli appalti pubblici (ÚVO) ha bloccato una gara di appalto da 200 milioni di euro dellʼAmministrazione stradale slovacca (SSC) per la riparazione delle strade di prima classe.
In calo il numero di offerte di lavoro dall’estero
Nella prima metà del 2019, il numero di offerte di lavoro dall’estero registrate sul portale profesia.sk si è rivelato inferiore del 19% annuo,
Settore alimentare: utile sale a 114,5 milioni nel 2018
Il settore alimentare slovacco ha prodotto un utile pari a 114,5 milioni di euro lo scorso anno, registrando un aumento del 15%.
Il costruttore slovacco VI Group entra nel mercato ceco
VI Group (Juraj Duška e Richard Duška), una delle maggiori società di costruzioni residenziali in Slovacchia, è entrato nel mercato ceco.
Il Bollettino delle gare d'appalto in Slovacchia del 16.07.2019
Vi riportiamo qui di seguito informazioni sui bandi di gara attualmente aperti in Slovacchia.
Snodo ferroviario di Bratislava: il nuovo governo deciderà
Il tanto atteso studio sullo snodo ferroviario di Bratislava non è riuscito a produrre raccomandazioni chiare per la futura direzione degli investimenti di Železnice SR,
Cresce lʼinteresse per il gasdotto slovacco-ungherese
Durante la regolare asta di capacità annuale di gas avvenuta la scorsa settimana, una società anonima ha prenotato per il prossimo anno un transito di gas pari a 2,7 miliardi di metri cubi tramite il gasdotto slovacco-ungherese.
Auto elettriche: in arrivo nuove stazioni di ricarica negli Alti Tatra
La città di Vysoké Tatry prevede di costruire nove stazioni di ricarica per le auto elettriche
Invecchiamento e migrazione: popolazione in netto calo
Secondo quanto calcolato dal Fondo monetario internazionale, il rapido ridimensionamento e l'invecchiamento della popolazione nell’Europa centro-orientale