La Slovacchia avrà la sua prima centrale geotermica?
"Vorremmo costruire una centrale geotermica in Slovacchia, vediamo un potenziale nell'energia dal sottosuolo", afferma Michal Mašek, project manager di PW Energy.
Sedici persone decedute ieri e numero di persone infette in Ungheria a 848 casi.
Sedici pazienti sono morti e ad altri 848 cittadini ungheresi è stata diagnosticata l'infezione da coronavirus, secondo quanto riportato da koronavirus.gov.hu.
Il Ministero dei Trasporti sostiene le soluzioni abitative a risparmio energetico
Il sussidio pari a 8000 euro interessa i proprietari di immobili a consumo energetico ridotto.
La Slovacchia si oppone alla plastic tax europea
L'Unione Europea ha già pronta la proposta di una plastic tax per finanziare il bilancio delle europeo.
1 Ottobre - altro record negativo: in Slovacchia sono state registrate 797 nuove infezioni da coronavirus in un giorno
259 pazienti sono ricoverati in ospedale, 218 dei quali hanno confermato la malattia da COVID-19. Ci sono 11 persone al JIS, 23 pazienti necessitano del supporto della ventilazione polmonare artificiale.
Banca Nazionale Slovacca: disoccupazione in aumento e preoccupazione per la seconda ondata
Le previsioni della NBS su disoccupazione, PIL e finanze pubbliche.
APPROVATE IERI NUOVE LEGGI: COME CAMBIA FARE IMPRESA IN SLOVACCHIA?
Ieri il governo ha approvato una serie di leggi sull’attività imprenditoriale.
Il settore retail in Slovacchia sta cambiando volto
Il settore mostra segnali di dinamismo nonostante il periodo della pandemia.
Ricchezza nazionale e Pil, gli ultimi dati sulla Slovacchia
Gli ultimi dati registrano ancora un miglioramento rispetto agli scenari postpandemici precedentemente ipotizzati.
Infrastruttura di rete 5G pubblica o privata? Nel frattempo i cinesi spiano le istituzioni pubbliche slovacche
Mentre il SIS segnala ingerenze cinesi e furti di dati sensibili da istituzioni pubbliche slovacche, il dibattito sull'infrastruttura del 5G è ancora aperto.
Energia e deregulation: nel 2021 dibattito a favore di famiglie e piccole imprese
Il nuovo capo dell'Ufficio regolatore dei servizi di pubblica utilità ritiene ingiustificata la regolamentazione dei prezzi attuale per le piccole imprese.